TEATRO

La tradizione continua

Nata proprio sul palco di un teatro, Lupo Giallo non ha dimenticato da dove proviene.

E' stato infatti al teatro Accademia degli Avvaloranti di Città della Pieve che ha calcato per la prima volta il palcoscenico il vero Lupo Giallo, che ha poi dato il nome alla compagnia. 

Un lupo di colore giallo oro, addestrato da Tai, che si è esibito in uno spettacolo per famiglie, diventando di fatto il primo cane attore a calcare fisicamente il palco di un teatro così prestigioso.

Fu l' inizio di una carriera, durante la quale Fritz, così si chiamava il cane, ha recitato al fianco di attori umani in numerosi spettacoli, diventando una star unica nel suo genere.

Oggi quel fantastico Lupo Giallo non c'è più, ma ci ha lasciato la voglia di divertirci, di sperimentare, di metterci in gioco. E non scordiamo che è sul palco di un teatro che ha avuto inizio tutto questo. Il palco che ci vedrà sempre tornare, in nuovi o vecchi spettacoli, famosi o inediti, e che insegniamo a calcare anche alle nuove leve, gli attori di domani che vedremo esibirsi in futuro. 

Teatro che non è solo spettacolo, ma anche cultura, terapia, specchio del mondo in cui viviamo.

Dai classici agli inediti, i nostri spettacoli teatrali sono la perfetta espressione della nostra passione.